Alstom in Italia

Via Nomentana 41
Roma (RM)
00161
+39 06 83531801
Regional offices
Bari - Phone: 0039 (0)80 5380811
Lecco – 0039 (0)341 35 87 11
Savigliano – 0039 (0)172 718 111
Bologna – 0039 (0)51 416311
Nola – 0039 (0)8131190160
Firenze - 0039 (0)55 42 341
Sesto San Giovanni - 0039 (0)2 22196400
Leader nell’industria ferroviaria Italiana
Con solide radici nella storia industriale italiana, Alstom in Italia produce treni da 160 anni, sistemi di trazione da 60 anni e sistemi di segnalamento da 90 anni.
Oggi con 8 siti, 31 depositi su tutto il territorio nazionale e 2.650 persone, Alstom offre un forte contributo occupazionale ed è riconosciuto come uno dei leader del mercato italiano.
Alstom vanta due centri di eccellenza: Savigliano (CN) per i treni Pendolino ad alta velocità, basati sulla tecnologia tilting e per i treni regionali e Bologna, per il segnalamento ferroviario e i sistemi di trazione.
Alstom ha fatto importanti investimenti sulla sua base industriale in Italia. Il sito di Savigliano (CN) è un esempio di Industria 4.0 con una sala di realtà virtuale 3D all’avanguardia, che permette ai nostri ingegneri di progettare treni per una manutenzione più agevole.
Maggiori risultati
- Più di 500 treni Pendolino costruiti in Italia e venduti in 13 Paesi, tra cui il Regno Unito, la Russia, la Finlandia e la Cina.
- Più di 400 treni regionali per operatori del trasporto pubblico, privato e regionale.
- Sistemi ERTMS di livello 2 per le linee di alta velocità italiane, le prime in Italia ad essere attrezzate con i nuovi standard interoperativi.
CSR
Negli anni Alstom Italia ha dato vita a iniziative di responsabilità sociale di impresa rivolte:
Lavorare in Alstom Italia
Attraverso la progettazione e la realizzazione di soluzioni innovative per i trasporti, le 32.800 persone in Alstom contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle infrastrutture e dei servizi in circa 60 Paesi.
Il nostro successo dipende da team motivati e dai loro professionisti. Inoltre, si basa sull’applicazione di un Codice di condotta che vale per ogni singolo lavoratore. I nostri valori sono il rispetto della diversità, le pari opportunità, i principi di salute e sicurezza, la condivisione della conoscenza e lo sviluppo delle nostre risorse umane.